PRIVACY ED USO DEI COOKIE

Carissim* utenti,

Illavorodebilita” è un blog ospitato gratuitamente dalla piattaforma wordpress.com, fornita da Automattic Inc. L’accesso alle informazioni personali degli utenti e l’utilizzo di cookies sono attività gestite da Automattic Inc  o da eventuali soggetti terzi in base alle loro rispettive privacy policies. La privacy policy di Automattic Inc, di cui si riporta la traduzione italiana, è consultabile qui nell’originale dall’inglese.

L’informativa sulla privacy policy di Automattic Inc recita: “Automattic Inc raccoglie informazioni identificative (anche solo potenzialmente) di dati personali come gli indirizzi IP (Internet Protocol) degli utenti registrati e degli utenti che lasciano commenti sui blog WordPress.com. Tali indirizzi Ip ed e-mail sono visibili e comunicati agli amministratori del blog a cui il commento è stato inviato“.

Gli indirizzi Ip ed e-mail degli utenti che si registrano ai blog o che lasciano commenti, sono le uniche informazioni personali dell’utenza potenzialmente a disposizione degli amministratori dei blogs ospitati da wordpress.com.

Nel blog “Illavorodebilita” sono disabilitate tutte quelle funzioni, quali le registrazioni al blog ed i commenti, che prevedono l’invio all’amministratore del blog dei vostri dati personali, anche se solo sotto forma di indirizzi e-mail ed IP.

Questo perché l’amministratore di “Illavorodebilita” non vuole avere accesso ai vostri dati personali e non vuole avere niente a che fare con la loro gestione. Tale gestione implicherebbe per assurdo, in base all’art.13 della Legge 196/03, la pubblicazione dei dati personali dell’amministratore stesso in qualità di “Responsabile della Privacy”, e questo andrebbe a ledere la sua privacy.

INFORMATIVA ESTESA SUI COOKIE

Generalità sui cookie

I cookie sono righe di testo usate per eseguire autenticazioni automatiche, tracciatura di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono ad un server. Nel dettaglio, sono stringhe di testo di piccola dimensione inviate dal server ad un Web client (di solito il browser) e poi rimandati indietro dal client al server (senza subire modifiche) ogni volta che il client accede alla stessa porzione dello stesso dominio web.  Possono essere di svariate tipologie:

Cookie tecnici (per i quali non è necessario il consenso dell’utente), quali:

  • i cookie relativi ad attività strettamente necessarie al funzionamento ed all’erogazione del servizio;
  • i cookie relativi ad attività di salvataggio delle preferenze e ottimizzazione (ad esempio, cookie flash player se non superano la durata della sessione);
  • i cookie di statistica, laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni in forma aggregata.

Cookie non tecnici (che necessitano di un preventivo consenso dell’utente), quali:

  • cookie di profilazione pubblicitaria di prima o terza parte;
  • cookie di retargeting
  • cookie di social network
  • cookie di statistica gestiti completamente dalle terze parti.

Sono altresì esenti dall’obbligo di consenso due strumenti di analytics:

  • cookie di analytics installati direttamente sul server della prima parte o della propria server farm senza interazioni da parte di terzi (ad es. strumenti come Piwik);
  • cookie gestiti da terza parte, ma anonimizzati, ovvero in relazione ai quali la terza parte non possa accedere ai dati disaggregati di analytics a livello di IP.

I cookie in questo blog: come disabilitarli

I cookies utilizzati in questo blog sono gestiti da Automattic Inc o da eventuali soggetti terzi in base alle loro rispettive privacy policies. Nessun file cookie riguardante gli utenti e visitatori del sito è visibile o gestibile dall’amministratore del presente blog.

La privacy policy di Automattic Inc, di cui si riporta la traduzione italiana, è consultabile qui nell’originale dall’inglese. Altre info sui cookie utilizzati da WordPress sono consultabili sulla pagina WordPress Cookies. I cookie relativi all’inserimento di commenti da parte dell’utenza (comment_author, comment_author_email, comment_author_url, di tipo persistente) sono stati indirettamente disabilitati dall’amministratore del blog eliminando la funzione commenti.

Cookies di terza parte

Su questo blog potrebbero essere utilizzati cookie generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando. Prevalentemente vengono veicolati da plugin all’atto della  condivisione di articoli e pagine del blog sui social network. Per limitare il problema, l’amministratore del blog ha deciso di disabilitare tutti i pulsanti di condivisione social negli articoli e nelle pagine. A scanso di equivoci, si riportano comunque i links per disabilitare i cookies specifici di alcune terze parti: Servizi di Google, Facebook, Twitter, Histats. Addthis, Disqus, Cloudflare, Amazon. Sulla reale privacy policy di alcuni social, si rimanda al seguente articolo: USA. Fbi ha accesso a Google e Facebook. Spiate anche le carte di credito.

Per quanto i pulsanti social siano stati disattivati, su “Illavorodebilita” possono comunque esservi cookie di terze parti gestiti da:

Akismet: è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Automattic Inc.  Leggi la sua Privacy Policy.

Youtube: è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Leggi la sua Privacy Policy. Per disattivarne i cookie: servizi di Google.

Vimeo: è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Vimeo, LLC che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Leggi la sua Privacy Policy.

Per bloccare tutti i cookie di terze parti, della cui tipologia e provenienza è ignaro anche l’amministratore del codesto blog, si rimanda ai seguenti strumenti:

Si ricorda che l’utente può disabilitare i cookie mediante la configurazione del proprio browser:

Inoltre chi ha un sistema operativo Windows può disabilitare i cookie tramite questo percorso: Pannello di controllo+Opzioni internet+Privacy+Impostazioni.

Pubblicità