Cavariani F, Di Pietro A, Miceli M, Forastiere F, Biggeri A, Scavalli P, Petti A, Borgia P. (ASL VT-5 Civitacastellana) , Incidenza della silicosi fra i lavoratori delle industrie ceramiche nel centro Italia, Scand J Work Environ Health 1995;21 Suppl 2:58-62
E’ stata studiata l’incidenza della silicosi fra 2480 lavoratori maschi delle industrie ceramiche. I soggetti sono entrati nel programma di sorveglianza tra il 1974 e il 1987 e sono stati seguiti fino al 1991 con radiografie annuali . Il rischio cumulativo di silicosi ha raggiunto il 48 % dopo 30 anni di lavoro. Gli effetti della durata dell’esposizione salgono lienarmente fino alle categorie esposte per 25/29 anni. Un rischio estremamente alto si riscontra fra chi ha più di 30 anni di esposizione, a confronto di chi ne ha 10 o meno. In conclusione l’esposizione alla polvere di silice è stata associata con un’alta incidenza di silicosi fra i lavoratori ceramici.
PMID: 8929692 [PubMed – indexed for MEDLINE]
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
F. Cavariani, A.P. Carneiro, R. Leonori, L. Bedini, A. Quercia, F. Forastiere, Esposizione a silice cristallina nel comparto ceramico di Civita Castellana (Viterbo) ed evidenze radiologiche e spirometriche di danno polmonare, G Ital Med Lav Erg 2005, 27:3, 300-302.