FIDH, Peacelink, Unione forense per la tutela dei diritti umani (UFDU), Il disastro ambientale dell’ILVA di Taranto e la violazione dei Diritti Umani, 2018, pp.40.
– – – – – – – –
Istituto Superiore di Sanità, Studi di biomonitoraggio e tossicità degli inquinanti presenti nel territorio di Taranto. Obiettivo specifico 3: Definizione dell’esposizione a metalli con proprietà neurotossiche (As, Cd, Hg, Mn e Pb) in fluidi e tessuti di soggetti in età evolutiva (6-12 anni) residenti nelle aree di Taranto in studio e in un gruppo di controllo al fine di individuare eventuali difformità di esposizione e valutare le possibili associazioni con deficienze nella sfera neuro-comportamentale e cognitiva, pp. 127/222, 2016.
– – – – – – – –
Ester Rita Alessandrini, Simona Leogrande, Angela Morabito, Carla Ancona, Giorgio Assennato, Roberto Giua, Francesca Mataloni, Antonella Mincuzzi, Sante Minerba, Alessandra Nocioni, Maria Serinelli, Stefano Spagnolo, Massimo Stafoggia, Lucia Bisceglia, Francesco Forastiere, Studio di coorte sugli effetti delle esposizioni ambientali ed occupazionali sulla morbosità e mortalità della popolazione residente a Taranto, macroarea 3 – linea di intervento 3.4, Rapporto conclusivo, Agosto 2016, p.93.
– – – – – – – –
ARPA Puglia, Il Mar Piccolo di Taranto. Approfondimento tecnico- scientifico sulle interazioni tra il sitema ambientale ed i flussi di contaminanti da fonti primarie e secondarie. Risultati delle attività condotte, aprile 2014, p. 175.
– – – – – – – –
Studio dell’Arpa Puglia, CNR, Politecnico di Bari, Conisma, sull’inquinamento del Mar Piccolo, 2014. 1,2,3,4,5,6,7.
– – – – – – – –
SENTIERI – Studio epidemiologico nazionale dei territori e degli insediamenti esposti a rischio da inquinamento: Mortalità, incidenza oncologica e ricoveri ospedalieri, 2014: Scheda su Taranto, pp. 100/106.
– – – – – – – –
Gabriele Battista, Quando l’industrializzazione massiva inibisce lo sviluppo di un territorio: storia della “questione ambientale” di Taranto, Tesi di Laurea in Scienze del Turismo – Università degli studi di Pisa, 8 settembre 2014.
– – – – – – – –
G.M. Ferri, A. Gallo, M. Sumerano, M.R. De Nicoli, A. Izzotti, M. Conversano, F. Bailardi, G. Antonelli, R. Crescenzo, V. Ricci, F. Cassano, G. DeMarinis, G. Elia, V. Corrado, A. Lo Izzo, G. De Nichilo, A. Ferranini, G. Assennato, Esposizione a IPA, 1-idrossipirene urinario e addotti al DNA in campioni di popolazione residenti a diversa distanza da un polo siderurgico, G Ital Med Lav Erg 2003, 25:3 Suppl pp. 32/33.
– – – – – – – –
G. Viviano, G. Ziemacki, G. Settimo, G. Cattani, M. Spartera, F. Catucci, G. Carbotti, La valutazione della qualità dell’aria in una zona urbana-industriale: il caso Taranto, in Supplemento a “Epidemiologia & Prevenzione”, settembre-dicembre 2005, pp.45/49.
– – – – – – – –
G. Graziano, M. Bilancia, L. Bisceglia, G.a de Nichilo, A. Pollice, G. Assennato, Analisi statistica dell’incidenza di alcune patologie tumorali nella provincia di Taranto 1999-2001, in “Epidemiologia & Prevenzione”, n. 1/2, 2009, pp. 37-44.
– – – – – – – –
Schede sui risultati dell’analisi della mortalità nei siti di interesse nazionale per le bonifiche – 1995/2002: Taranto (Tratto da: SENTIERI – Studio epidemiologico nazionale dei territori e degli insediamenti esposti a rischio da inquinamento) .
– – – – – – – –
Annibale Biggeri, Maria Triassi, Francesco Forastiere, Conclusioni perizia epidemiologica sull’ILVA di Taranto, 2012.
– – – – – – – –
M. Sanna, R. Monguzzi, N. Santili, R. Felici, Conclusioni della perizia chimica sull’Ilva di Taranto, 2012.
– – – – – – – –
Commissione Parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, Relazione territorialesulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Regione Puglia, 20 giugno 2012.
– – – – – – – –
Pietro Comba, Susanna Conti, Ivano Iavarone, Giovanni Marsili, Loredana Musmeci, Roberta Pirastu, Gli insediamenti industriali nella provincia di Taranto, in “Ambiente e salute a Taranto: evidenze disponibili e indicazioni di sanità pubblica”, ottobre 2012 ( pp. 158/232).
– – – – – – – –
Conferenza stampa rapporto “Ambiente e salute a Taranto: evidenze disponibili e indicazioni di sanità pubblica” – Taranto 22 ottobre 2012: I nuovi dati degli studi epidemiologici dell’area di Taranto, Il rischio sanitario relativo alla qualità dell’aria nel sito di Taranto, Biomonitoraggio tra gli allevatori della provincia di Taranto.
– – – – – – – –
Parere istruttorio conclusivo della domanda di riesame di AIA presentata dalla Soc. ILVA Spa – stabilimento di Taranto (nuova AIA 2012).
– – – – – – – –
– – – – – – – –
– – – – – – – –
Francesco Forastiere, Annibale Biggeri, Interventi di sanità pubblica a Taranto: la sorveglianza ambientale ed epidemiologica, Epidemiol Prev 2012; 36 (6), novembre-dicembre, pp. 299-301.
– – – – – – – –
Pietro Comba, Roberta Pirastu, Susanna Conti, Marco De Santis, Ivano Iavarone, Giovanni Marsili, Antonia Mincuzzi, Giada Minelli, Valerio Manno, Sante Minerba,4 Loredana Musmeci, Ivan Rashid, Eleonora Soggiu, Amerigo Zona, Ambiente e salute a Taranto: studi epidemiologici e indicazioni di sanità pubblica, Epidemiol Prev 2012; 36 (6), novembre-dicembre, pp. 305-320.
– – – – – – – –
Ivano Iavarone, Elena De Felip, Anna Maria Ingelido, Nicola Iacovella, Annalisa Abballe, Silvia Valentini, Valentina Marra, Nicola Violante, Sonia D’Ilio, Oreste Senofonte, Francesco Petrucci, Costanza Majorani, Alessandro Alimonti, Michele Conversano, Studio esplorativo di biomonitoraggio tra gli allevatori delle masserie della Provincia di Taranto, in E&P, anno 36 (6) novembre-dicembre 2012.
– – – – – – – –
Francesca Mataloni, Massimo Stafoggia, Ester Alessandrini, Maria Triassi, Annibale Biggeri, Francesco Forastiere, Studio di coorte sulla mortalità e morbosità nell’area di Taranto, E&P, anno 36 (5) settembre-ottobre 2012.
– – – – – – – –
Mariangela Vigotti, ISTAT: a Taranto l’attesa di vita diminuisce.
– – – – – – – –
Laura Campo, L. Vimercati, A. Carrus, Lucia Bisceglia, Angela Cecilia Pesatori, P.A. Bertazzi, G. Assennato, Silvia Fustinoni, Monitoraggio ambientale e biologico dell’esposizione a IPA nei lavoratori della cokeria di Taranto in confronto a due gruppi di popolazione pugliese, in La Medicina del Lavoro, vol. 103 n. 5, 2012 (abstract).
– – – – – – – –
Tribunale di Taranto, Decisione sulla richiesta di riesame avverso ordinanza del GIP, 7 agosto 2012, p. 123.
Video
Malpelo (La7) prima parte- ottobre 2008
Malpelo (La7) seconda parte
Malpelo (La7) terza parte
Malpelo (La7) quarta parte
Malpelo (La7) quinta parte
Malpelpo (La7) sesta parte
Malpelo (La7) settima parte
TG 29/12/10 Pecore alla diossina abbattute fra le polemiche
TG 26/10/11 Diossina, abbattuti 200 ovini a Taranto
Diossina a Taranto; un’inutile e tragica mattanza
I figli dell’Ilva di Taranto – 9/03/12
Intervista a Riva: Archinà strappa il microfono a un giornalista
Fanghi sversati in mare giugno 2012
Il fondale davanti all’ILVA nero come la pece giugno 2012
Camusso: L’impianto non si risana fermandolo
Taranto 2 agosto 2012 – manifestazione ILVA piazza della Vittoria
Lavoratori e cittadini liberi e pensanti –Contromanifestazione 2 agosto 2012
Ilva Taranto la disfatta del sindacato
Lavoratori e cittadini liberi e pensanti –Assemblea piazza dellaVittoria 13 agosto 2012
L’operaio dell’ILVA che zittì i sindacati
Lavoratori e cittadini liberi e pensanti – Manifestazione del 17 agosto 2012
Mio figlio ha 3 anni e ha un tumore – Manifestazione del 17 agosto 2012
Francesco – operaio malato di leucemia – Manifestazione del 17 agosto 2012
La voce dei pediatri di Taranto – Manifesazione del 17 agosto 2012
Polvere a Taranto: la testimonianza di una pediatra su L’infedele 2 ottobre 2012
Taranto: diossina nel latte materno su L’infedele 2 ottobre 2012
Ilva 29 novembre 2012: polveri e diossina
Ambiente Italia (RAI 3) del 01/12/12
Presa Diretta: Lavoro Sporco (RAI 3) del 27/01/13
Fotogallery
Fotogallery manifestazione processo ILVA – 17 febbraio 2011
Fotogallery manifestazione 2 agosto 2012
Fotogallery presidio 13 agosto 2012
Fotogallery manifestazione 17 agosto 2012
Fotogallery manifestazione rione Tamburi 31 agosto 2012
Fotogallery manifestazione 13 ottobre 2012
Fotogallery manifestazione 15 dicembre 2012